Il 21 luglio 2022, Arcopinto Dario, Davi Alessandro, Falanga Rodolfo, Mazza Matteo Emanuele e Pagliarulo Luca hanno superato l’assessment KeyPM.
Il giorno successivo, anche Lisita Valerio, Ricci Gennaro e Russo Luigi hanno superato KeyPM.
Sono tutti studenti dell’ITI Medi di San Giorgio a Cremano guidati dal professore Carmine Seraponte, docente di “Gestione progetto, organizzazione di impresa”.
Non è superfluo segnalare che si tratta di studenti del V anno che, appena conseguita la maturità, hanno voluto integrarla con l’assessment KeyPM.
KeyPM verifica il possesso delle competenze basilari del project management.
KeyPM è stato realizzato da Leonardo Lillo e Antonio Conti del Comitato Operations sulle specifiche fornite da Giuseppe Cocozza e il data base delle conoscenze del Digital Badge Student messo a disposizione da PMIEF.
Fondamentale è stato il supporto fornito da Carmine Seraponte che nella veste di socio/volontario del Comitato PMIEF ha partecipato ai trials di KeyPM, in particolare alle operazioni affidate al coordinatore della scuola.
Molto importante è stato il contributo di Vincenzo D’Errico nella fase di test.
Ma… i veri protagonisti della storia sono Alessandro, Dario, Gennaro, Luca, Luigi, Matteo Emanuele, Valerio e Rodolfo, a cui vanno i complimenti della comunità del nostro Chapter.
Un ulteriore plauso a Gennaro che ha risposto correttamente a 49 domande su 50.