Tu sei qui:

Chiusura PMS4L WEB edizione 21/22

Martedì 14 giugno 2022 si è svolto il web meeting di chiusura della VII edizione dell’iniziativa Project Management Skills for Life nelle scuole campane promossa dall’USR della Campania.

I seminari si sono tenuti nelle seguenti scuole

Nr. Scuola
1 I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici
2 I.S.I.S. Rita Levi Montalcini di Quarto
3 I.T.C.S.G. Masullo – Theti di Nola
4 ISIS Caruso di Napoli
5 ISIS De Santis – D’Agostino di Avellino
6 Istituto Omnicomprensivo Formicola Liberi Pontelatone
7 Istituto Tecnico Economico Statale A. Gallo di Aversa
8 ITI Marie Curie di Napoli
9 ITI Galileo Ferraris di Napoli
10 ITI Medi di S. Giorgio a Cremano
11 ITT Guido Dorso di Avellino
12 Liceo Classico Musicale D. Cirillo di Aversa
13 Liceo Classico Tasso di Salerno
14 Liceo Fermi di Aversa
15 Liceo Segrè di Marano di Napoli
16 Scuola Militare Nunziatella di Napoli

 

Le lezioni sono state tenute dai volontari:

  1. Danilo d’Amato
  2. Roberta D’Atri
  3. Ludovico Di Lemma
  4. Edoardo Grimaldi
  5. Andrea Masone
  6. Paola Mosca
  7. Bruno Padricelli
  8. Ersilia Pagano
  9. Carmine Seraponte
  10. Pierluigi Trombetti
  11. Giuseppe Cocozza

Hanno partecipato 462 studenti guidati da 25 docenti.

Complessivamente nelle sette edizioni sono state coinvolte 127 scuole e 4.404 studenti.

Anno Scolastico 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 2018/19 2020/21 2021/22 Totale
Scuole 5 18 28 23 22 15 16 127
Studenti 105 832 944 857 836 368 462 4.404

 

La riunione è stata aperta dalla prof.ssa Passerini dell’USR della Campania ed è stata condotta da Giuseppe Cocozza.

Sono stati presentati i risultati dei questionari somministrati agli studenti, elaborati da Aybüke Aslantaş.

La valutazione complessiva è stata di 4,14 in una scala da 1 a 5, in linea con quella delle scorse edizioni.

 

Analogamente sono state confermate le risposte date alle domande formulate nel questionario:

1. Aveva mai sentito parlare di project management prima di oggi?

 

2. Parteciperebbe ad altre iniziative su tematiche di project management?

 

 

3. Consiglierebbe la partecipazione a eventi simili a un suo collega o conoscente?

 

Successivamente sono state discusse le risposte date da docenti e volontari alla survey di lesson learned.

I punti di forza maggiormente indicati sono stati l’interesse e il coinvolgimento degli studenti e l’opportunità data loro di presentarsi in pubblico.

Il suggerimento preminente è stato di anticipare l’avvio dei seminari a novembre in modo da concluderli a marzo, così da evitare il mese di maggio in cui si concentrano le attività di chiusura dell’anno scolastico.

 

Arrivederci alla VIII edizione!

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
31
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
1
2
La forma mentis del Project Manager
30 Maggio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quinto della serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso [...]
Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU
5 Giugno 2023    
2:30 pm - 7:10 pm
Il webinar, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e con il contributo del PMI Southern Italy Chapter si focalizza sullo stato attuativo a livello [...]
Agility & coaching - Project Management e coaching in un contesto Agile
14 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come "Quali sono [...]
Power skills. Il Project Management per la Società 5.0
Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli [...]
Events on 30 Maggio 2023
Events on 26 Giugno 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.