Seminario sperimentale PMS4L WEB – Lezione L2 per studenti turchi e italiani

Mercoledì 11 maggio 2022 si è tenuta la lezione L2 del seminario sperimentale PMS4L WEB per studenti turchi e italiani.

La L2 fa seguito alle lezioni L1 tenute il 20 aprile agli studenti turchi e il 27 aprile agli studenti italiani. 

I destinatari della lezione sono stati 32 studenti turchi della scuola Adnan Menderes Anadolu Lisesi di Aydın e 48 studenti italiani delle scuole Liceo Segre di Marano di Napoli, Liceo Tasso di Salerno, ITIS Ferraris di Napoli, ITI Dorso di Avellino, ISIS Caruso di Napoli e IISS Masullo-Theti di Nola.

Gli studenti turchi erano organizzati in 5 gruppi. Gli studenti italiani in 8 gruppi.

Ciascun gruppo era accompagnato da docenti tutor e da volontari dei 2 Chapter, PMI Turchia e PMI-SIC, che hanno guidato gli studenti nella realizzazione dei deliverable previsti dai due esercizi, “torta” e “squadra di calcio”.

La lezione è stata condotta dal volontario Orhan Sümer che ha indirizzato i partecipanti nelle quattro room in cui sono stati suddivisi i partecipanti.

ROOM Coordinator Support Group 1 Group 2 Group 3 Group 4
R1 Andrea Masone Hande Üretürk C SE-01 MA-01
R2 Öznur Yalçınkaya Giuseppe Cocozza D E FE-01 TA-01
R3 Carmine Seraponte Pelin Özkuzey A SE-02 DO-01
R4 Selma Alioğlu Danilo D’Amato B SE-03 CA-01

 

La L2 è stata aperta – in seduta comune con tutti i partecipanti – da Giuseppe Cocozza che ha accennato alla storia della collaborazione tra i 2 Chapter e al patrocinio fornito dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania alle iniziative del PMI-SIC. 

Nelle room gli studenti hanno presentato i loro lavori e hanno risposto alle domande dei volontari. 

Nel break c’è stato il saluto dei presidenti dei due Chapter, Hasan Yavuz ed Edoardo Grimaldi.

Al termine delle presentazioni, i partecipanti sono rientrati nella seduta comune. 

La prof.ssa Passerini ha portato i saluti dell’USR Campania.

A seguire ci sono stati gli interventi di Danilo d’Amato e Ahmet Fatih AK che hanno fornito una breve panoramica delle attività svolte dai rispettivi Chapter e del PMI centrale.

La lezione è stata chiusa da Ceyhun Buyukkarincali.

L’attestato di partecipazione al seminario sarà consegnato a tutti i partecipanti. 

A seguire, giovedì 19 maggio si è tenuto il meeting di lesson learned con i docenti e i volontari per la valutazione del seminario e per gettare le basi della prossima edizione.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
29
30
1
2
3
4
5
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management
6 Ottobre 2023    
8:00 am - 6:00 pm
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern [...]
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall
11 Ottobre 2023    
6:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio [...]
Events on 6 Ottobre 2023
Events on 11 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.