PM4@University Competition con UNICAL, LUM e UniSalento

PM4Innovation

PM4Innovation

Giovedì 20 gennaio 2022, a partire dalle ore 15:00, si terrà l’evento finale della Project Management Challenge, in cui team di studenti magistrali di Ingegneria Gestionale e di Economia e Management di tre atenei del sud Italia – Università della Calabria, Università del Salento e Università LUM Giuseppe Degennaro di Bari – presenteranno le loro proposte di progetti per aiutare il territorio nella transizione digitale e ambientale sfruttando le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La challenge è organizzata dai referenti del Corso di studi in Ingegneria Gestionale dell’Unical (prof. Vincenzo Corvello) e dell’Università del Salento (prof.ssa Valentina Ndou) e dal corso di studio in Economia e Management dell’Università LUM (prof.ssa Giustina Secundo), in collaborazione con l’associazione studentesca IGeA (Ingegneri Gestionali Associati), l’associazione di ex studenti IG-Alumni e il Project Management Institute.

Una giuria di esperti del PMI-SIC attribuirà il premio per il miglior progetto e due premi speciali per la migliore proposta per la transizione digitale e la migliore proposta per la transizione energetica.

Tutti gli studenti riceveranno l’attestato finale rilasciato dal PMI-SIC con il quale si certificherà il possesso delle 32 contact hours necessarie per sostenere l’esame per la certificazione CAPM.

Inoltre, il PMI-SIC mette a disposizione del Team vincitore l’iscrizione gratuita al Chapter e al PMI.

L’iniziativa rappresenta un momento fondamentale per gli studenti per conoscere il mondo delle professioni e per sviluppare le soft skill trasversali, quali la capacità di lavorare in team, la capacità di presentare in pubblico, la negoziazione, l’interazione con il mondo delle imprese e la capacità di raggiungere gli obiettivi.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.