Meeting di close down dei seminari PMS4L web, ed. Anno scolastico 2020/2021

immagine

immagine

Martedì 13 luglio 2021 si è svolto il meeting di chiusura delle attività dei seminari “Project Management Skills for Life” per l’anno scolastico 2020/2021, che sono stati tenuti in modalità a distanza con la nuova versione PMS4L WEB.

Il meeting è stato organizzato dal PMI-SIC e dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania che da anni promuove le iniziative sul Project Management (PM) ideate dal SIC.  

Al meeting hanno partecipato i referenti delle 15 scuole in cui si sono svolti i seminari, in particolare:

  • Le prof.sse Del Vecchio e Ricciardi dell’IIS Nitti di Portici
  • Le prof.sse Daniele e Perugini dell’ISIS Levi Montalcino di Quarto
  • La prof. De Cato e il prof. Perna dell’ITES Caruso di Napoli
  • La prof.ssa Alemagna del Liceo Bonaventura Rescigno di Roccapiemonte (SA)
  • Il prof. Ceccarini dell’ITI Ferraris di Napoli
  • Il prof. Seraponte dell’ITI Medi di San Giorgio a Cremano
  • La prof.ssa Di Matteo del Liceo Tasso di Salerno
  • La prof.ssa Di Stasi del Liceo Alfano I di Salerno

Il meeting è stato moderato dalla prof.ssa Cristiana Passerini dell’USR, interfaccia con il SIC.

La DS Angela Mormone, Dirigente dell’USR, ha aperto il meeting con il saluto del Direttore Generale dott.ssa Franzese (trattenuta da un impegno improvviso) e portando la sua testimonianza sull’importanza delle iniziative sul PM e sui risultati raggiunti nonostante la pandemia. Inoltre, ha comunicato ai referenti delle scuole la nascente collaborazione con il chapter della Turchia per svolgere i seminari nelle scuole del loro paese. A riguardo, ha ringraziato l’arch. Deniz Cabadak del PMI Turchia per la sua presenza al meeting. Infine, ha auspicato in futuro lo svolgimento del seminario in classi miste formate da studenti provenienti dai 2 paesi.

Giuseppe Cocozza ha presentato il consuntivo di quanto svolto, a partire dal numero degli studenti partecipanti che sono stati 368.

Complessivamente, dal 2014 sono stati circa 4.000 gli studenti partecipanti al seminario.

Ha quindi dato i risultati dei questionari somministrati che hanno confermato l’apprezzamento da parte degli studenti (media 4 su 5). Così come per gli scorsi anni, anche quest’anno tre studenti su 4 hanno indicato di aver conosciuto il PM grazie al seminario; analogamente, 4 studenti su 5 hanno indicato l’interesse a partecipare ad altre iniziative sul PM.

Si è poi aperto un dibattito sugli impatti della versione WEB sui seminari in presenza. Tutti i referenti hanno espresso il gradimento e l’apprezzamento degli studenti al seminario.

I docenti hanno condiviso la proposta di portare il nuovo format (2 lezioni) nella versione in presenza. Oltre alla versione in presenza, saranno disponibili anche la versione mista (una lezione in DAD e una in presenza) e la versione WEB, quest’ultima per raggiungere le scuole di territori non coperti dai volontari del SIC.

Il meeting si è chiuso con un accenno al piano per il prossimo anno che prevede di anticipare le call di adesioni al seminario a settembre. In proposito, la prof.ssa Passerini ha invitato le scuole a consultare il portale dell’USR, che è il canale di pubblicazione delle call.

A settembre è previsto anche l’avvio dei seminari in Turchia.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
28
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.