Tu sei qui:

Corso di formazione sul project management patrocinato dal PMI-SIC

picture

corso

Per il terzo anno consecutivo, il PMI-SIC patrocina corsi di formazione sul project management organizzati dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania. L’iniziativa valorizza la collaborazione con gli ordini professionali volta alla diffusione della cultura del project management e al riconoscimento delle caratteristiche e competenze della figura del Project Manager.

In particolare, la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania, che ha dimostrato interesse a collaborare con noi e a promuovere le nostre iniziative sul territorio, sta già concludendo, all’interno del perimetro del patrocinio, un corso base di project management e recentemente ci ha ospitato nel convegno dell’8 aprile “Il project management in ambito privato e pubblico: quali strumenti e quale formazione per i responsabili di progetto”.

Il nuovo corso di formazione proposto è finalizzato alla preparazione all’esame di certificazione PROJECT MANAGEMENT PROFESSIONAL (PMP®) del PMI ed è tenuto da docenti certificati PMP®. È aperto a tutti gli interessati ed erogato in modalità FAD con presenza controllata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania.

Avrà durata di 60 ore distribuite in 15 giornate; presuppone che l’iscritto abbia già le conoscenze di base e abbia interesse a sostenere l’esame per la certificazione PMP®. Esso si basa sui processi individuati dal PMI per ogni area di conoscenza del PM così come esposti nel PMBOK, “Guide to the Project Management Body of Knowledge”. Il programma prevede excursus formativi su argomenti legati alle soft skills del Project Manager (motivazione, leadership, team building, negoziazione, comunicazione efficace, gestione dei conflitti,…), alle metodologie Agile e Ibride, e alla Responsabilità professionale (codice etico e deontologico del Project Manager), richiesti nell’esame. Il programma prevede anche una simulazione dell’esame di certificazione (in inglese) con correzione, commenti, indirizzi di studio e approfondimenti personalizzati.

Il corso include l’iscrizione per un anno al PMI e al Southern Italy Chapter. Si avvierà giovedì 10 giugno 2021 e verrà completato venerdì 30 luglio 2021. È richiesta una frequentazione minima del 90% del corso.

Il corso fornirà Contact Hours sufficienti a presentare l’application per l’esame di certificazione PMP® e crediti formativi professionali ai soli ingegneri di Catania.

Maggiori dettagli si possono ricavare al link.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.