Tu sei qui:

“Fast Project Break _ SA1: “Competency Assessment” – 3 ottobre 2020 ore 8,30-10 Stazione Marittima di Salerno

FPB_dasett2020

Sabato 3 ottobre 2020 dalle ore 8,30 alle ore 10,00 si terrà il terzo incontro post lockdown, quinto nel 2020 del programma di alta formazione e networking, all’interno del progetto/classroom “FPB_SA1” presso la Stazione Marittima di Salerno.

L’incontro tratterà il tema “Competency Assessment” – un approccio per avviare un assessment delle competenze di un Project Manager, da cui partire per la definizione di un piano di sviluppo delle competenze.

Speaker dell’evento sarà Edoardo Grimaldi, Project Manager System Integration – IBM Italia – vice presidente PMI-SIC.

L’evento continuerà a essere gestito nel più serrato rispetto delle misure di prevenzione e contenimento secondo le procedure igienico-sanitarie, stabilite dal decreto ministeriale, afferenti alla fase2 del corona virus (misurazione della temperatura, rispetto delle norme igieniche di contatto, uso della mascherina, rispetto delle distanze previste e tracciamento dei contatti personali). Questo pertanto rende ancora più necessaria la registrazione all’evento.

Il vice Principal della classroom SA1 – Francesco Spadera modererà l’incontro e introdurrà il relatore e le buone pratiche di Project Management legate a quanto si andrà successivamente a presentare anche come caso di studio, mentre il Supervisor General Committee della classroom SA1 curerà gli ospiti che interverranno e tutte le necessità “didattiche” della classe, interfacciandosi con il Treasurer della classroom SA1 – Nunzio Daniele Celentano.  A chiusura della giornata, il Supervisor Publishing della classroom SA1 – Francesca Alessia Bartiromo, raccoglierà i risultati della tavola tecnica per cominciare la raccolta e la redazione del “Project Management Practical Book”.

Interverranno inoltre per i saluti Danilo d’Amato, Project Manager Professional, founder & CVO Fast Project Break, e Paola Mosca, presidentessa PMI-SIC.

La partecipazione all’evento formativo consentirà di acquisire 1,5 PDU di tipo Technical valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

La colazione, la formazione e l’accredito automatico delle PDU hanno un costo di 20 Euro per i Soci PMI-SIC che indicano alla presenza il loro PMI-ID e 35 Euro per i non Soci.

Per saperne di più, scaricare la locandina e iscriversi

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
28
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
9:00 AM - Forum PMI 2025
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
PROGRAM MANAGEMENT@WORK - I nuovi performance domain  in azione
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri e attività di approfondimento degli standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]
#StorieDiPM – Live from Bari – Episode 2
29 Maggio 2025    
6:45 pm - 8:00 pm
Quest’anno il Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter avvia un’iniziativa per approfondire la conoscenza dei propri soci e del contesto in cui operano, per [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Quinta tappa @Catania
31 Maggio 2025    
9:30 am - 12:15 pm
Sabato 31 Maggio 2025, il Branch Sicilia propone a Catania una colazione/brunch dedicata a soci e volontari attivi; l'incontro si terrà presso il Bar La [...]
Forum PMI 2025
13 Giugno 2025    
9:00 am - 6:00 pm
La nostra vita personale e professionale è sempre più ricca di progetti e al centro di questi, che riguardino il raggiungimento di piccoli traguardi o [...]
Eventi su 29 Maggio 2025
#StorieDiPM – Live from Bari – Episode 2
29 Mag 25
Bari Torre a Mare
Eventi su 31 Maggio 2025
Eventi su 13 Giugno 2025
Forum PMI 2025
13 Giu 25
Bari
  • Non ci sono eventi in programma
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.