PM Digital Badge Student 2019-2020

Anche per questo anno scolastico 2019-2020 – molto particolare – l’iniziativa PM Digital Badge Student (micro certificazione di Project Management messa a disposizione gratuitamente dalla Fondazione PMIEF) si è chiusa.

Complessivamente hanno conseguito la certificazione 20 studenti: decisamente un ottimo risultato, considerate le difficoltà del momento storico.

Di seguito il dettaglio per ciascuna scuola:

12 studenti dell’IS Nitti di Portici (NA)

AMALFITANO SIMONE, BELLAROSA ANDREA, CACCAVALE ANNA, COZZOLINO PIETRO, CUOMO ILARIA, FISCONE ANNA, MARTINO FRANCESCA, MOXEDANO GRAZIA, SCARANO GINA, SERINO FERDINANDO, VENERUSO FEDERICA, ZAMBRANO SABRINA

4 studenti dell’ITI Dorso di Avellino

Baldi Maria Rosaria, Di Zenzo Carmine Federico, Esposito Abate Riccardo, Rocco Angelo

4 studenti dell’ITI Medi di San Giorgio a Cremano (NA)

BATTAGLIA Alessio, BRANCACCIO Fedele, MARRA Francesco, VARIETA’ Emanuele

Evidenziamo che l’iniziativa a cui hanno partecipato gli studenti del Dorso e del Medi è un progetto pilota, dal momento che nelle V classi che hanno frequentato i ragazzi, si insegna la materia “Gestione Progetti e Management d’impresa”.

I best performer sono stati:

1)    Baldi Maria Rosaria

2)    BATTAGLIA Alessio

3)    MARTINO FRANCESCA

Un ringraziamento ai docenti tutor:

IS Nitti di Portici (NA) – professoresse Valeria Ricciardi e Raffaella Del Vecchio

ITI Dorso di Avellino – professori Angelo Di Talia e Mario Pastore

ITI Medi di San Giorgio a Cremano (NA) – professore Carmine Seraponte

Ricordiamo che l’iniziativa “PM Digital Badge Student”, giunta alla sua terza edizione, rappresenta l’ultimo atto del percorso ideato dal PMI Southern Italy Chapter per introdurre la cultura del project management nelle scuole secondarie di II grado.

Tale percorso si sviluppa nel corso di un triennio: il seminario informativo “Project Management Skills for Life”, destinato agli studenti del 3° anno; la competizione formativa “Project Management Olympic Games”, destinata agli studenti del 4° anno, e, appunto, la micro certificazione “PM Digital Badge Student”, per gli studenti del 5° anno.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

Iniziativa KeyPM… 2° successo!

Nei giorni scorsi altri cinque studenti hanno superato l’assessment KeyPM: Alessandro Cristofaro, Emanuele Gargiulo, Mattia Sassano, Simone Acampora e Vincenzo Antonino. Sono alunni delle quinte

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.