Sabato 12 settembre 2020 dalle ore 8,30 alle ore 10,00 riprenderanno gli incontri della fase esecutiva del progetto di alta formazione e networking “Fast Project Break – Project for Breakfast” presso la Stazione Marittima di Salerno, con la SWOT Analysis: l’analisi situazionale.
Dopo l’interruzione estiva ed ancor prima il blocco per fronteggiare lโemergenza pandemica nazionale del Corona virus, ripartiremo come da programma con il relatore Enrico Viceconte, Manager, EFQ7 Qualified Manager Teacher – Outreach SIC Board Resp.
L’evento continuerร ad essere gestito nel piรน serrato rispetto delle misure di prevenzione e contenimento secondo le procedure igienico-sanitarie, stabilite dal decreto ministeriale, afferenti alla fase2 del corona virus (misurazione della temperatura, rispetto delle norme igieniche di contatto, uso della mascherina, rispetto delle distanze previste e tracciamento dei contatti personali). Questo pertanto rende ancora piรน necessaria la registrazione allโevento.
Il vice Principal della classroom SA1 โ Francesco Spadera modererร lโincontro ed introdurrร il relatore e le buone pratiche di Project Management legate a quanto si andrร successivamente a presentare anche come caso di studio, mentre il Supervisor General Committee della classroom SA1 curerร gli ospiti che interverranno e tutte le necessitร โdidatticheโ della classe, interfacciandosi con il Treasurer della classroom SA1 โ Nunzio Daniele Celentano. A chiusura della giornata, il Supervisor Publishing della classroom SA1 โ Francesca Alessia Bartiromo, raccoglierร i risultati della tavola tecnica per cominciare la raccolta e la redazione del โProject Management Pratical Bookโ.
Interverranno inoltre per i saluti Danilo d’Amato, Project Manager Professional, founder & CVO Fast Project Break, e Paola Mosca, Presidente PMI-SIC.
La partecipazione all’evento formativo consentirร di acquisire 1,5 PDU di tipo Technical valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La colazione, la formazione e lโaccredito automatico delle PDU avranno un costo di 20 Euro per i Soci PMI-SIC e un costo di 35 Euro per i non Soci (questi ultimi dovranno indicare il PMI-ID sul foglio presenze).
Per saperne di piรน, scaricare la locandina e iscriversi
Contatti e info: eventi@pmi-sic.org (link sends e-mail) (Comitato Programma Eventi PMI-SIC).