Corsi di formazione sul Project Management patrocinati da PMI-SIC

picture

immaginePer il secondo anno consecutivo, il PMI-SIC patrocina i corsi di formazione sul Project Management organizzati dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania. L’iniziativa valorizza la collaborazione con gli ordini professionali volta alla diffusione della cultura del Project Management e al riconoscimento delle caratteristiche e competenze della figura del Project Manager.

In particolare, la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania ha dimostrato interesse a collaborare con noi e a promuovere le nostre iniziative sul territorio: recentemente ci ha ospitato nei due convegni del 22 maggio “Approcci Agili basati sulla certificazione PMI-ACP” e del 3 giugno “Stili e capacità di leadership nella gestione dei progetti”.

I due corsi di formazione saranno tenuti da docenti certificati PMP®. Sono aperti a tutti gli interessati e saranno erogati in modalità FAD con presenza controllata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania.

Il primo corso, di 24 ore distribuite in 6 giornate, è ideato per fornire competenze di base sui più comuni strumenti da utilizzare nella gestione dei progetti. Ha un taglio pratico e prevede workshop in cui si applicano i concetti spiegati, pertanto è adatto anche a chi non ha mai gestito un progetto, né fatto parte di un team di progetto con responsabilità su alcune parti dello stesso o mai studiato questi temi. Si avvierà il 4 luglio e verrà completato il 18 luglio, fornirà Contact Hours in proporzione alle effettive presenze e crediti formativi professionali ai soli ingegneri di Catania.

Maggiori dettagli si possono ricavare al seguente link.

Il secondo corso, di 56 ore distribuite in 14 giornate, presuppone che l’iscritto abbia già le conoscenze di base e abbia interesse a sostenere l’esame per la certificazione PMP®. Esso si basa sui processi individuati dal PMI per ogni area di conoscenza del PM così come esposti nel PMBOK. Il programma prevede excursus formativi su argomenti legati alle soft skills del Project Manager, alla Responsabilità professionale (codice etico e deontologico del Project Manager), un’illustrazione dell’Agile Practice Guide e una simulazione dell’esame di certificazione (in inglese) con correzione, commenti, indirizzi di studio e approfondimenti personalizzati.

Il corso include l’iscrizione per un anno al PMI e al Chapter PMI-SIC, si avvierà il 20 luglio e verrà completato il 17 ottobre. È prevista una frequentazione minima del 90% del corso, fornirà Contact Hours sufficienti a presentare l’application per l’esame di certificazione PMP® e crediti formativi professionali ai soli ingegneri di Catania.

Maggiori dettagli si possono ricavare al seguente link.

 

Per l’orientamento sulla scelta dei corsi sono previsti un incontro, fissato il 30 giugno 2020 alle ore 18:30 a cura del PMI-SIC branch Sicilia accessibile al seguente link e un questionario accessibile tramite il seguente link.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.