Come sapete, il PMI-SIC aveva schedulato un ciclo di incontri mensili che Beppe Carrella, ingegnere elettronico, manager sui generis, innovatore, visionario, avrebbe dovuto tenere a Napoli – in presenza – fino al mese di luglio, dopo averne sperimentato la formula in altre città italiane.
Obiettivo del ciclo è quello di “costruire un percorso fatto di storie vere che si intrecciano con i grandi personaggi della letteratura, dove nessun progetto, di qualunque tipologia, è solamente un fatto di numeri e scadenze. Un progetto è principalmente relazione con gli altri ed è proprio questa relazione che possiamo imparare dai grandi personaggi raccontati.”
Le note vicende sanitarie hanno comportato la necessità di trasformare questi Seminari da “On-Site” a “On-Line”.
Il primo webinar del ciclo riguarda Pinocchio: la storia e la vita non sono plasmate solo da tecnologia, politica e società, ma anche da pensieri, paure e sogni; riscopriamo Pinocchio per imparare a esplorare il mondo, senza doverci nascondere.
La partecipazione è gratuita per i Soci PMI-SIC, PMI-NIC, PMI-CIC e permette di acquisire 1,5 Contact Hour e 1,5 PDU di tipo Leadership valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI .
Per saperne di più, consultare il calendario completo e iscriversi .
Contatti e info: eventi@pmi-sic.org (Comitato Programma Eventi PMI-SIC).