“Exposure Draft” della nuova versione del PMBOK disponibile per commenti su www.pmi.org

Dal 15 gen. scorso è disponibile sul sito del PMI, la Exposure Draft del “The Standard for Project Management” che è pubblicato come parte della nuova versione del PMBOK Guide “Seventh Edition”, la cui pubblicazione è prevista a fine 2020.

In questa fase il PMI raccoglie i commenti di tutti gli stakeholder interessati, come previsto dagli standard ANSI (ricordiamo che questa parte del PMBOK costituisce standard ANSI);  l’obiettivo è che ogni nuova versione del PMBOK non sia  espressione di un gruppo ristretto di esperti ma raccolga,  prima della sua ufficializzazione, un consenso quanto più ampio possibile.

Per il PMBOK Seventh Edition questo processo di “full consensus review” sarà limitato allo standard e non esteso, come nelle edizioni precedenti, a tutto il PMBOK Guide. Non ci saranno pertanto altre opportunità di commentare il nuovo PMBOK .

Chi lo desidera può quindi inserire, sino al 14 Febbraio, commenti al testo presentato contribuendo in questo modo alla stesura del nuovo standard :

https://www.pmi.org/pmbok-guide-standards/standard-for-project-management-exposure-draft

 Dando poi una rapida scorsa al documento, ci si rende subito conto che il nuovo PMBOK sarà molto diverso dal precedente.

Infatti, un impianto dello standard basato sui processi è per sua natura di tipo prescrittivo e non sempre si adatta alle variegate pratiche che frequentemente si incontrano nella gestione dei progetti (Predittivo, ma sempre più spesso Agile o Ibrido).

Pertanto, il PMBOK Seventh Edition si concentrerà più sulla descrizione dei principi che sui processi, e darà maggior risalto ai risultati più che ai deliverable. La nuova versione dello standard, infatti, sottolinea che i progetti non producono semplicemente deliverable, ma, soprattutto, consentono a tali deliverable di raggiungere risultati che alla fine forniscono valore all’organizzazione e ai suoi stakeholder.

Il 2020 si preannuncia, quindi, un anno ricco di cambiamenti per quel che riguarda il “Corpus della Conoscenza” del Project Management e degli strumenti che il PMI ci mette a disposizione:

  • a Luglio, il nuovo esame basato non solo su approcci predittivi, ma anche su approcci Agili e Ibridi
  • a fine anno, la nuova versione del PMBOK
  • già nel prossimo trimestre, il rilascio della piattaforma di contenuti digitali interattivi Standards Plus ™ presenterà informazioni dettagliate su pratiche, metodi, artefatti attuali e emergenti e futuri e altre informazioni utili.

Per ulteriori approfondimenti vedi il sito del PMI ed in particolare 

https://www.pmi.org/pmbok-guide-standards/standard-for-project-management-exposure-draft/changes-to-the-pmbok-guide-seventh-edition

Il chapter continuerà a presidiare ed a tenere informati i soci su questo importantissimo argomento.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.