Tu sei qui:

“Exposure Draft” della nuova versione del PMBOK disponibile per commenti su www.pmi.org

Dal 15 gen. scorso è disponibile sul sito del PMI, la Exposure Draft del “The Standard for Project Management” che è pubblicato come parte della nuova versione del PMBOK Guide “Seventh Edition”, la cui pubblicazione è prevista a fine 2020.

In questa fase il PMI raccoglie i commenti di tutti gli stakeholder interessati, come previsto dagli standard ANSI (ricordiamo che questa parte del PMBOK costituisce standard ANSI);  l’obiettivo è che ogni nuova versione del PMBOK non sia  espressione di un gruppo ristretto di esperti ma raccolga,  prima della sua ufficializzazione, un consenso quanto più ampio possibile.

Per il PMBOK Seventh Edition questo processo di “full consensus review” sarà limitato allo standard e non esteso, come nelle edizioni precedenti, a tutto il PMBOK Guide. Non ci saranno pertanto altre opportunità di commentare il nuovo PMBOK .

Chi lo desidera può quindi inserire, sino al 14 Febbraio, commenti al testo presentato contribuendo in questo modo alla stesura del nuovo standard :

https://www.pmi.org/pmbok-guide-standards/standard-for-project-management-exposure-draft

 Dando poi una rapida scorsa al documento, ci si rende subito conto che il nuovo PMBOK sarà molto diverso dal precedente.

Infatti, un impianto dello standard basato sui processi è per sua natura di tipo prescrittivo e non sempre si adatta alle variegate pratiche che frequentemente si incontrano nella gestione dei progetti (Predittivo, ma sempre più spesso Agile o Ibrido).

Pertanto, il PMBOK Seventh Edition si concentrerà più sulla descrizione dei principi che sui processi, e darà maggior risalto ai risultati più che ai deliverable. La nuova versione dello standard, infatti, sottolinea che i progetti non producono semplicemente deliverable, ma, soprattutto, consentono a tali deliverable di raggiungere risultati che alla fine forniscono valore all’organizzazione e ai suoi stakeholder.

Il 2020 si preannuncia, quindi, un anno ricco di cambiamenti per quel che riguarda il “Corpus della Conoscenza” del Project Management e degli strumenti che il PMI ci mette a disposizione:

  • a Luglio, il nuovo esame basato non solo su approcci predittivi, ma anche su approcci Agili e Ibridi
  • a fine anno, la nuova versione del PMBOK
  • già nel prossimo trimestre, il rilascio della piattaforma di contenuti digitali interattivi Standards Plus ™ presenterà informazioni dettagliate su pratiche, metodi, artefatti attuali e emergenti e futuri e altre informazioni utili.

Per ulteriori approfondimenti vedi il sito del PMI ed in particolare 

https://www.pmi.org/pmbok-guide-standards/standard-for-project-management-exposure-draft/changes-to-the-pmbok-guide-seventh-edition

Il chapter continuerà a presidiare ed a tenere informati i soci su questo importantissimo argomento.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

Empowering Your Future – PMXPO2023

Giovedì 23 marzo 2023 si terrà l’evento internazionale “VIRTUAL EXPERIENCE SERIES 2023 PMXPO”. Il PMXPO rappresenta uno degli appuntamenti più importanti nell’agenda dei Project Manager

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.