Tu sei qui:

2020 Fast Project Break – 1° meeting “Good Practices of Decision” – 25 gennaio Salerno

Sabato 25 gennaio 2020 dalle ore 8,30 alle ore 10,00 prende avvio la fase esecutiva del progetto di alta formazione e networking “Fast Project Break – Project for Breakfast”.

Dopo l’ormai superata fase definitiva di lancio ed il kick off meeting che ha visto definire i dettagli del progetto, la programmazione, la costituzione della classroom con le relative matrici di ruoli e responsabilità, vision & mission, gli obiettivi per eventi con vincoli e milestone, cominciano le attività esecutive presso la Stazione Marittima di Salerno, trattando metodi pratici di decision making per aiutare a prendere le migliori decisioni.

Come da programma il relatore sarà Enzo Troncone, Project Manager e socio-fondatore della startup Butterfly s.r.l.s.

Il vice Principal della classroom SA1Francesco Spadera modererà l’incontro ed  introdurrà il relatore e le buone pratiche di Project Management legate a quanto si andrà successivamente a presentare anche come caso di studio, mentre il Supervisor General Committee della classroom SA1Laura Rispoli curerà gli ospiti che interverranno e tutte le necessità “didattiche” della classe, interfacciandosi con il Treasurer della classroom SA1Angelo Paolella.  A chiusura della giornata, il Supervisor Publishing della classroom SA1Francesca Alessia Bartiromo, raccoglierà i risultati della tavola tecnica per cominciare la raccolta e la redazione del “Project Management Pratical Book”.

Interverranno inoltre per i saluti Danilo d’Amato, Project Manager Professional, founder & CVO Fast Project Break e Paola Mosca, Presidente PMI-SIC.

Questa iniziativa prevede incontri a colazione della durata di 1 ora e mezza per condividere tool, modelli e strumenti di Project Management con un taglio pratico e immediatamente applicabili alla propria realtà lavorativa.

Sono eventi formativi con una configurazione di tavolo tecnico e un buon momento di networking.

Uno degli obiettivi dell’iniziativa è la raccolta tool, modelli e strumenti presentati in questi incontri, con il fine di redigere un manuale da pubblicare a nome dei membri della classroom.

Ci si può iscrivere attraverso il link registrati .

Per scaricare la locandina .

La partecipazione all’evento formativo consentirà di acquisire 1,5 PDU di tipo Leadership valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

La colazione, la formazione e l’accredito automatico delle PDU avranno un costo di 20 Euro per i Soci PMI-SIC e 35 Euro per i non Soci (questi ultimi dovranno indicare il PMI-ID sul foglio presenze).

Il pagamento dovrà avvenire in anticipo tramite bonifico al seguente IBAN: IT06V0103003405000064026520, ricordando che le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del 30esimo partecipante e/o entro le ore 18,30 del giorno antecedente all’evento.

Chiunque fosse intenzionato a soggiornare il sabato, o anche il giorno prima, può usufruire di convenzioni e lo stesso vale per il vitto ed i trasporti locali. 

Per informazioni si può contattare l’ing. Danilo d’Amato 346 5966203 – dd.dolphy@gmail.com

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
31
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
27
28
29
30
1
2
La forma mentis del Project Manager
30 Maggio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quinto della serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso [...]
Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU
5 Giugno 2023    
2:30 pm - 7:10 pm
Il webinar, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e con il contributo del PMI Southern Italy Chapter si focalizza sullo stato attuativo a livello [...]
Agility & coaching - Project Management e coaching in un contesto Agile
14 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come "Quali sono [...]
AperiBranch Sicilia - Il Coaching e la relazione con lo Sponsor
23 Giugno 2023    
5:45 pm - 8:00 pm
€0,00
Non possiamo rinunciare al primo appuntamento del 2023 in presenza, rimandato a causa dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile sull’area di Palermo il 15 maggio [...]
Power skills. Il Project Management per la Società 5.0
Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli [...]
Events on 30 Maggio 2023
Events on 23 Giugno 2023
Events on 26 Giugno 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.