Tu sei qui:

I 50 anni del PMI, un momento per riflettere e agire per lo sviluppo sostenibile

Il 2019 è un anno importante per il Project Management Institute (PMI): ricorre il 50° anniversario della più importante associazione di Project Management al mondo.

Il PMI considera il raggiungimento di questo traguardo non solo come un momento per riflettere sui risultati ottenuti nell’avanzamento della disciplina del Project Management e della professione di Project Manager, ma anche e soprattutto come un’ulteriore occasione per contribuire a migliorare il mondo che ci circonda.

Per questo il PMI ha deciso di supportare l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che comprende una base di 17 Sustainable Development Goals – SDGs ai fini di una sostenibilità ambientale, economica e sociale nel mondo. Si supera definitivamente l’idea che la sostenibilità è solo una questione ambientale e si afferma invece una visione integrata della stessa, che investe diverse dimensioni dello sviluppo e che richiede il coinvolgimento di tutte le componenti della società.

Il PMI si è impegnato in un primo momento a contribuire al conseguimento di questi obiettivi attraverso l’erogazione di 50.000 ore di volontariato entro il 31 dicembre 2019. Essendo stato raggiunto l’obiettivo in pochi mesi, il PMI ha deciso di raddoppiare erogando 100.000 ore di volontariato.

Il PMI si rivolge alle persone della sua organizzazione, ai soci, ai Chapter, ai possessori di certificazioni, ai volontari e a tutte le persone o organizzazioni che desiderino impegnarsi in tal senso. Ognuno può proporre iniziative legate a cause che ritiene importanti, a proprie passioni o semplicemente alla voglia di mettere a disposizione la propria esperienza. Le iniziative devono essere legate al raggiungimento di uno dei 17 obiettivi sostenibili.

A questo link sul sito del PMI è possibile trovare tutte le informazioni sul programma e proporre un’iniziativa attraverso il Pledge Form. Attraverso lo stesso link è possibile sapere quante ore sono state già impegnate e quante ne rimangono disponibili.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
31
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
27
28
29
30
1
2
La forma mentis del Project Manager
30 Maggio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quinto della serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso [...]
Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU
5 Giugno 2023    
2:30 pm - 7:10 pm
Il webinar, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e con il contributo del PMI Southern Italy Chapter si focalizza sullo stato attuativo a livello [...]
Agility & coaching - Project Management e coaching in un contesto Agile
14 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come "Quali sono [...]
AperiBranch Sicilia - Il Coaching e la relazione con lo Sponsor
23 Giugno 2023    
5:45 pm - 8:00 pm
€0,00
Non possiamo rinunciare al primo appuntamento del 2023 in presenza, rimandato a causa dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile sull’area di Palermo il 15 maggio [...]
Power skills. Il Project Management per la Società 5.0
Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli [...]
Events on 30 Maggio 2023
Events on 23 Giugno 2023
Events on 26 Giugno 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.