Il 2019 รจ un anno importante per il Project Management Institute (PMI): ricorre il 50ยฐ anniversario della piรน importante associazione di Project Management al mondo.
Il PMI considera il raggiungimento di questo traguardo non solo come un momento per riflettere sui risultati ottenuti nellโavanzamento della disciplina del Project Management e della professione di Project Manager, ma anche e soprattutto come unโulteriore occasione per contribuire a migliorare il mondo che ci circonda.
Per questo il PMI ha deciso di supportare lโAgenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che comprende una base di 17 Sustainable Development Goals – SDGs ai fini di una sostenibilitร ambientale, economica e sociale nel mondo. Si supera definitivamente lโidea che la sostenibilitร รจ solo una questione ambientale e si afferma invece una visione integrata della stessa, che investe diverse dimensioni dello sviluppo e che richiede il coinvolgimento di tutte le componenti della societร .
Il PMI si รจ impegnato in un primo momento a contribuire al conseguimento di questi obiettivi attraverso l’erogazione di 50.000 ore di volontariato entro il 31 dicembre 2019. Essendo stato raggiunto l’obiettivo in pochi mesi, il PMI ha deciso di raddoppiare erogando 100.000 ore di volontariato.
Il PMI si rivolge alle persone della sua organizzazione, ai soci, ai Chapter, ai possessori di certificazioni, ai volontari e a tutte le persone o organizzazioni che desiderino impegnarsi in tal senso. Ognuno puรฒ proporre iniziative legate a cause che ritiene importanti, a proprie passioni o semplicemente alla voglia di mettere a disposizione la propria esperienza. Le iniziative devono essere legate al raggiungimento di uno dei 17 obiettivi sostenibili.
A questo link sul sito del PMI รจ possibile trovare tutte le informazioni sul programma e proporre unโiniziativa attraverso il Pledge Form. Attraverso lo stesso link รจ possibile sapere quante ore sono state giร impegnate e quante ne rimangono disponibili.