Alcune informazioni per chi intende proporsi come speaker per il terzo Forum Nazionale di Project Management

Il terzo Forum Nazionale di Project Management, che si terrà a Milano venerdì 18 ottobre 2019 ed è organizzato dai tre Chapter italiani del Project Management Institute, ha come tema la Sostenibilità, che è un concetto più ampio di quello ambientale.

La migliore definizione di Sostenibilità sembra essere questa: “Abilità di un sistema di continuare a lavorare (ed evolvere) nel lungo termine” (liberamente tradotto da A. Atkinsson “The Sustainability Transformation” p. 9).

Ma guardiamo anche a questa definizione: “La Sostenibilità riguarda il modo in cui le organizzazioni gestiscono i rischi finanziari, sociali e ambientali per garantire che le loro attività possano continuare a funzionare, indipendentemente da ostacoli quali carenza di risorse, disastri ambientali ed eventi sociali e politici. Si riferisce anche alle pratiche ecologiche e alla pianificazione della continuità operativa, nonché al coinvolgimento degli stakeholder”, come si può leggere sul sito del PMI.

Nel Project Management, quindi, si aprono nuove prospettive, l’attenzione progettuale alla soluzione di problemi è già un pensare in termini di Sostenibilità. Ovvero, il Project Manager sa già che pensare in termini progettuali crea risultati che durano nel tempo e sono capaci di evolvere.

Quindi un progetto può essere considerato sostenibile se (ad esempio):

– é integrato nel Portfolio
– le buone pratiche generate vengono diffuse
– gli stakeholder accolgono il progetto o il suo risultato invece di rifiutarlo
– il PMO ottimizza le risorse di ogni tipo
– gli esperti/il team comprendono a fondo i requisiti e ricercano soluzioni innovative e riusabili
– si analizzano le minacce ma anche le opportunità.

Vi viene in mente altro?
Se sì, vogliamo ascoltare la vostra storia al Forum Nazionale di Project Management.

Quindi cerchiamo storie che rispondano a queste domande:
– il tuo progetto ha avuto le gambe per camminare da solo?
– il tuo progetto ha conosciuto altri progetti e si è integrato con loro?
– il tuo progetto è simpatico? ovvero, ha generato attrazione, emulazione, aggregazione di persone?
– il tuo progetto quante volte si è rialzato dopo ogni caduta?

Abbiamo insegnato alla sostenibilità a camminare perchè possa un giorno diffondersi da sola.

Per candidare una proposta occorre accedere al link della Call for Paper.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.