Tu sei qui:

Project Management Olympic Games 2018-2019, si è chiusa la quarta edizione con il bellissimo evento finale

Venerdì 3 Maggio 2019, a Napoli, presso la Sala Ciliberto del Campus di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II, si è svolto l’evento conclusivo della quarta edizione di “Project Management Olympic Games”, uno dei programmi del nostro Chapter per le scuole secondarie di II grado, che prevede sessioni formative sul Project Management destinate a docenti e studenti e una competizione per premiare, in particolare, i migliori Project Work, Project Manager e Speaker.

Alcune cifre di questa edizione: 13 istituti coinvolti, di cui 10 campani e 3 pugliesi, circa 300 studenti e 30 docenti coinvolti, circa 300 ore di lezioni frontali tecnico-pratiche, circa 1.650 test somministrati per un totale di circa 25.000 domande a risposta multipla redatte e corrette, circa 1.000 mail dedicate all’organizzazione e al supporto dei gruppi di lavoro.

I numeri sono testimonianza dell’impegno rilevante profuso, soprattutto da parte dei seguenti volontari del PMI-SIC: Andrea Caiazzo, Gaetano Castellone, Giuseppe Cocozza, Gennaro Cuccaro, Saverio Donatiello, Giuseppe Esposito, Fulvio Iavernaro, Andrea Masone, Luigi Mosca, Paola Mosca, Raffaele Sannino, Vincenzo Testini, Pierluigi Trombetti e Antonio Trezza.

In rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania, che ha fortemente voluto Napoli come sede dell’evento finale ospitato dall’Università Federico II in una location bellissima, era presente il Dirigente Scolastico Rocco Gervasio, Responsabile Area Progetti.

Le scuole partecipanti a questi “giochi olimpici”, tutte presenti all’evento finale, sono le seguenti: 

  • ITIS “Guido Dorso” di Avellino
  • Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa (CE)
  • Liceo “Don Gnocchi” di Maddaloni (CE)
  • IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA)
  • ITC Geometri “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli (NA)
  • ITI “Galileo Ferraris” di Napoli
  • ITIS “Giordani – Striano” di Napoli
  • ITI “Augusto Righi” di Napoli
  • Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Immanuel Kant” di Melito (NA)
  • Liceo “Nicola Sensale” di Nocera Inferiore (SA)
  • IISS “Marconi – Hack” di Bari
  • ITIS “Sen. Onofrio Jannuzzi” di Andria (vincitore dell’ultima edizione)
  • ITET “Tannoia” di Ruvo di Puglia.

La giuria, presieduta dal Presidente del PMI-SIC Paola Mosca (senza espressione di voto), era composta da Francesco Costa (Responsabile Area Progetti di Carpisa), Ciro D’Avino (Area Sales Director di Engineering Ingegneria Informatica), Luigi Vanore (Direttore Scientifico del Master in Project Management di ISTUM), Fiorentino Di Ruggiero (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), Giacomo Franco (Past President del PMI-SIC), Silvia Parigi (Dirigente Scolastico del Liceo Alberti di Napoli) e Giuseppe Porzio (campione olimpico di pallanuoto, attuale allenatore della nazionale canadese di pallanuoto, uno degli sportivi italiani più vincenti di sempre).

Il premio come miglior Project Work è andato al progetto “Penna USB Solare Zyrus Sun” del gruppo 12-03 dell’ITET “Tannoia” di Ruvo di Puglia. Secondo classificato il progetto “Kids City” del gruppo 07-01 dell’IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA). Terzo classificato il progetto “Mind Projector” del gruppo 02-04 dell’IISS “Marconi – Hack” di Bari.

Il premio come miglior Project Manager è andato Francesca Tedeschi dell’ITET “Tannoia” di Ruvo di Puglia. Seconda classificata è stata Giuliana Cerenza dell’ITC Geometri “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli (NA). Terzo classificato è stato Francesco Marzano dell’ITIS Jannuzzi di Andria. 

Come miglior Speaker è stato premiato Jean Joseph Villabuena dell’ITI RIGHI di Napoli.

Il premio come miglior Scuola, in termini di partecipazione, collaborazione, organizzazione e disponibilità, è andato come lo scorso anno all’ITC Geometri “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli (NA).

La passione che hanno mostrato gli studenti e l’adrenalina presente soprattutto nei ragazzi che hanno presentato i lavori progettuali ha reso la bellissima mattinata emozionante e vivace.

Complimenti ai vincitori, ma anche a tutti quelli che hanno accettatto la sfida di partecipare all’iniziativa e alla competizione! 

Si possono vedere alcune foto dell’evento sulla pagina Facebook del PMI-SIC e sui canali social di Engineering Ingegneria Informatica Twitter, Linkedin e Facebook. Sulla pagina Facebook del PMI-SIC è possibile vedere anche il video di un’intervista a Giuseppe Porzio.

Inoltre, l’evento troverà spazio sul prossimo numero di SIC DIXIT, il magazine bimestrale del PMI-SIC, in uscita entro il mese di maggio.

Con il patrocinio di:

Sponsor dell’evento

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.