Tu sei qui:

Seminario “La figura dell’Ingegnere tra Systems Engineering e Project Management” – Cosenza, 6 Maggio 2019

Lunedì 6 Maggio 2019, a partire dalle ore 15, si svolgerà a Cosenza, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza, il seminario “La figura dell’Ingegnere tra Systems Engineering e Project Management”, con l’obiettivo di parlare di Systems Engineering e Project Management nei moderni progetti di ingegneria e della loro prossima evoluzione in ambito nazionale e internazionale.

L’evento è organizzato dal PMI-SIC (Branch Calabria) insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza, all’Associazione Italiana di Systems Engineering (AISE) – INCOSE Italian Chapter e al Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria.

Per ulteriori informazioni si può scaricare la locandina dell’evento

Ci si può iscrivere all’evento attraverso il link di registrazione

La partecipazione all’evento è gratuita e permette di acquisire 2 PDU di tipo Strategic valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

Per i soci PMI-SIC la produzione e l’invio dell’attestato di partecipazione saranno gratuiti, mentre per i non soci avranno un costo di 10 Euro + IVA per le spese amministrative.

Per info: branch.calabria@pmi-sic.org

Abstract dell’evento

Qualunque organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore e dalla tipologia di business in cui opera, si muove in scenari sempre più esigenti, dinamici, competitivi e complessi. Operare in un tale contesto significa innovare la propria offerta, i propri modelli di business e gestire processi di Change Management interni per meglio adattare l’organizzazione al mondo che cambia, garantendo benefici tangibili e concreti ai propri stakeholder. Al fine di gestire tale evoluzione è necessario facilitare la cooperazione e il coordinamento tra varie figure professionali che, tra mediazione, riconoscimento dei ruoli e valorizzazione delle competenze e delle differenze, diventano determinanti nella gestione della complessità del business e dei programmi.

La conduzione dei programmi – cuore delle organizzazioni e principale fonte di reddito – richiede approcci sempre più multidisciplinari, integrati, strutturati ma flessibili allo stesso tempo. Nei progetti di sviluppo di prodotti/servizi e con elevato contenuto ingegneristico e tecnologico è cruciale implementare le best practice di gestione dei progetti così come quelle riguardanti l’ingegneria dei sistemi. La complessità e l’evoluzione del contesto, la varietà di stakeholder e i numerosi fattori della value chain e della supply chain impongono un’attenzione scrupolosa all’intero ciclo di vita del prodotto, dalle fasi preliminari a quelle di dismissione.

E’ necessario, cioè, garantire la correttezza, la coerenza e la completezza dei requisiti, così come è indispensabile identificare le architetture maggiormente adatte e sostenere un robusto processo di integrazione, validazione e verifica. Uno dei fattori più importanti per assicurare tali risultati è l’adozione coordinata di standard, metodologie, processi e strumenti di sviluppo di Project Management e Model Based Systems Engineering. La combinazione di questi elementi consente, infatti, di realizzare la piena tracciabilità, aumentare l’automazione nel processo di verifica per scoprire più errori nelle prime fasi del ciclo di vita, promuovere il reimpiego di elaborati e asset di specifica in tutte le fasi di sviluppo nei processi di ingegneria.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.