Lo scorso 8 febbraio รจ partita, per lโanno scolastico 2018-2019, la quarta edizione di Project Management Olympic Games, uno dei programmi del nostro Chapter che coinvolgono le scuole secondarie di II grado, con sessioni formative sul Project Management destinate a docenti e studenti e una competizione per premiare i migliori lavori di gruppo, Project Manager e speaker.
La competizione comprende un concorso individuale per premiare i migliori Project Manager attraverso 3 sessioni di esame (con complessive 100 domande a risposta multipla) in cui รจ verificata lโacquisizione delle conoscenze apprese nelle 4 lezioni delle sessioni formative. Sono premiati i 3 studenti che totalizzano il miglior punteggio tra tutti i partecipanti ed รจ anche premiato lo studente con il miglior punteggio per ciascuna scuola.
Inoltre, la competizione comprende un concorso a squadre per premiare i migliori lavori di gruppo. Le squadre si confrontano nella realizzazione di 7 output previsti dal Project Management (Stakeholder Register, WBS, โฆ) e ogni squadra produce uno speech di 10 minuti per illustrare il lavoro del gruppo. Nella giornata conclusiva sono rese note le migliori 10 squadre, che si contendono il titolo di miglior team della manifestazione (la selezione delle migliori squadre si basa sul punteggio ottenuto dai 7 output prodotti). Ogni team finalista presenta, con uno speaker, il proprio speech ad una giuria di esperti, la quale esprime una valutazione che si somma al punteggio dei 7 output, determinando la classifica finale che vede premiati i primi 3 team. Inoltre, รจ premiato il miglior speaker della manifestazione.
Questa edizione 2017-2018 vede la partecipazione delle seguenti 13 scuole (10 campane e 3 pugliesi):
- ITIS โGuido Dorsoโ di Avellino
- Liceo Scientifico โEnrico Fermiโ di Aversa (CE)
- Liceo โDon Gnocchiโ di Maddaloni (CE)
- IIS โFrancesco Saverio Nittiโ di Portici (NA)
- ITC Geometri โVilfredo Paretoโ di Pozzuoli (NA)
- ITI โGalileo Ferrarisโ di Napoli
- ITIS โGiordani – Strianoโ di Napoli
- ITI โAugusto Righiโ di Napoli
- Liceo Scientifico e Linguistico Statale โImmanuel Kantโ di Melito (NA)
- Liceo โNicola Sensaleโ di Nocera Inferiore (SA)
- IISS โMarconi – Hackโ di Bari
- ITIS โSen. Onofrio Jannuzziโ di Andria (vincitore dell’ultima edizione)
- ITET โTannoiaโ di Ruvo di Puglia.
Le scuole campane sono state selezionate attraverso una call dellโUfficio Scolastico Regionale (USR) della Campania, che anche per questo anno scolastico patrocina lโiniziativa. La call รจ stata rivolta alle sole scuole che nellโanno scolastico 2017-2018 hanno partecipato a Project Management Skills for Life, altra iniziativa del PMI-SIC rivolta alle scuole secondarie di II grado (la partecipazione a Project Management Skills for Life รจ elemento propedeutico per poter aderire a Project Management Olympic Games).
La giornata conclusiva, con la cerimonia delle premiazioni, si terrร venerdรฌ 3 maggio 2019 a Napoli presso il Campus Universitario di Monte SantโAngelo, su iniziativa della stessa USR Campania.