Tu sei qui:

I primi studenti certificati nell’ambito del progetto “PM Digital Badge Student”

Nell’ambito del progetto PM Digital Badge Student, che è partito lo scorso 24 febbraio, sette studenti hanno conseguito la micro certificazione in Project Management istituita dalla Fondazione PMIEF e destinata agli studenti di età compresa tra 11 e 19 anni.

Gli studenti certificati, che frequentano l’IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA) e che lo scorso anno hanno partecipato all’iniziativa Project Management Olympic Games, sono i seguenti: Vincenza Ambrosio, Luisa Caserta, Letizia De Falco, Salvatore Napoletano, Simona Piccolo, Elena Pizzo, Luciana Zaza.

Hanno superato un esame in lingua inglese composto da 50 domande a risposta multipla che hanno lo scopo di verificare le conoscenze fondamentali di Project Management. L’esame è gestito dal National Occupational Competency Testing Institute (NOCTI), organizzazione con oltre cinquanta anni di esperienza nella valutazione delle competenze di studenti di high school e università negli USA.

Da rimarcare che la studentessa Luisa Caserta ha ottenuto il miglior score all’esame, dopo aver già vinto lo scorso anno il premio “Best Project Manager” della competizione Project Management Olympic Games.

Il progetto PM Digital Badge Student va considerato come l’ultimo atto del percorso per introdurre la cultura del Project Management delle scuole secondarie di II grado. Tale percorso si sviluppa nel corso di un triennio: l’iniziativa Project Management Skills for Life coinvolge gli studenti del 3° anno, l’iniziativa Project Management Olympic Games coinvolge gli studenti del 4° anno e, appunto, l’iniziativa PM Digital Badge Student coinvolge gli studenti del 5° anno.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

Iniziativa KeyPM… 2° successo!

Nei giorni scorsi altri cinque studenti hanno superato l’assessment KeyPM: Alessandro Cristofaro, Emanuele Gargiulo, Mattia Sassano, Simone Acampora e Vincenzo Antonino. Sono alunni delle quinte

leggi »

Iniziativa KeyPM… un successo!

Il 21 luglio 2022, Arcopinto Dario, Davi Alessandro, Falanga Rodolfo, Mazza Matteo Emanuele e Pagliarulo Luca hanno superato l’assessment KeyPM.  Il giorno successivo, anche Lisita

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.