Nell’ambito del progetto PM Digital Badge Student, che è partito lo scorso 24 febbraio, sette studenti hanno conseguito la micro certificazione in Project Management istituita dalla Fondazione PMIEF e destinata agli studenti di età compresa tra 11 e 19 anni.
Gli studenti certificati, che frequentano l’IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA) e che lo scorso anno hanno partecipato all’iniziativa Project Management Olympic Games, sono i seguenti: Vincenza Ambrosio, Luisa Caserta, Letizia De Falco, Salvatore Napoletano, Simona Piccolo, Elena Pizzo, Luciana Zaza.
Hanno superato un esame in lingua inglese composto da 50 domande a risposta multipla che hanno lo scopo di verificare le conoscenze fondamentali di Project Management. L’esame è gestito dal National Occupational Competency Testing Institute (NOCTI), organizzazione con oltre cinquanta anni di esperienza nella valutazione delle competenze di studenti di high school e università negli USA.
Da rimarcare che la studentessa Luisa Caserta ha ottenuto il miglior score all’esame, dopo aver già vinto lo scorso anno il premio “Best Project Manager” della competizione Project Management Olympic Games.
Il progetto PM Digital Badge Student va considerato come l’ultimo atto del percorso per introdurre la cultura del Project Management delle scuole secondarie di II grado. Tale percorso si sviluppa nel corso di un triennio: l’iniziativa Project Management Skills for Life coinvolge gli studenti del 3° anno, l’iniziativa Project Management Olympic Games coinvolge gli studenti del 4° anno e, appunto, l’iniziativa PM Digital Badge Student coinvolge gli studenti del 5° anno.