A Lecce è andato in scena il 2° Evento EuroPM 2018

Aziende, professionisti, ricercatori e studenti si sono incontrati a Lecce lo scorso 13 aprile, presso l’Università del Salento, per il 2° Evento EuroPM del 2018, dal titolo “Il Project management e la progettazione europea: condividere esperienze, ricercare il miglioramento”, promosso nell’ambito della convenzione tra PMI-SIC e Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università.

Dall’incontro, che ha radunato circa 60 partecipanti, è emerso ancora una volta l’interesse verso la partecipazione alle call europee, che risulta una sfida difficile e dall’esito a volte imprevedibile, da affrontare con un team che integra un mix di competenze tecniche, gestionali e amministrative difficili da assortire.

L’evento si è aperto con i saluti e gli interventi introduttivi del Prof. Giuseppe Grassi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione presso l’Università del Salento, dell’Ing. Marco Cataldo in rappresentanza dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, dell’Ing. Andrea Volpe, Responsabile Branch Puglia del PMI-SIC, del Dott. Andrea Innocenti e dell’Ing. Antonio Caforio del Team EuroPM dei Chapter italiani del Project Management Institute (PMI) e del Dott. Marco Alvisi, Ricercatore ENEA e Project Officer di Enterprise Europe Network (EEN). In questi interventi sono state presentate le attività del Chapter, il progetto EuroPM nelle sue motivazioni e diverse attuazioni, ed i servizi della rete EEN.

Hanno seguito gli interventi da parte di ricercatori dell’Università del Salento. Il Prof. Ferdinando Boero, Ordinario di Zoologia, ed il CORE Lab (Dott.ssa Mariangela Lazoi, Ing. Marianovella Mello e Ing. Francesco Pettinato) hanno presentato le loro esperienze e l’organizzazione adottata nella partecipazione alle call, nel coordinamento e nell’attuazione di progetti di ricerca in ambito europeo.

Hanno chiuso la giornata gli interventi da parte di due piccole e medie imprese. La Dott.ssa Jessica Moretti di Hyperlean Srl, azienda marchigiana che sviluppa soluzioni software per aziende metalmeccaniche e l’Ing. Amedeo Migali, MD di MICAD Srl, azienda con base nel Salento che si occupa della progettazione di yacht e architetture navali, hanno presentato strumenti, punti di forza e buone pratiche nella partecipazione in progetti europei, da SME Instrument a RIA.

EuroPM è un’iniziativa guidata dai Chapter italiani del PMI in collaborazione con Eurosportello Confesercenti e altri Chapter europei del PMI, avente l’obiettivo di estendere le best practice di Project Management nell’ambito dei progetti finanziati dall’Unione Europea. Gli eventi EuroPM sono funzionali a tale obiettivo, lo scorso anno ne sono stati tenuti tre (Firenze, Napoli e Verona) e quest’anno al momento siamo a due (Chieti e Lecce).

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.