Tu sei qui:

Partita la terza edizione di Project Management Olympic Games

Il 24 gennaio 2018 è partita la terza edizione di Project Management Olympic Games, l’iniziativa lanciata dal Branch Puglia nell’anno scolastico 2015-2016 che comprende sessioni formative sul Project Management e una competizione per premiare i migliori lavori di gruppo, project manager e speaker.

L’edizione dell’anno scolastico 2016-2017 è stata estesa alla scuole campane. E’ stata patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania ed ha visto il coinvolgimento di due scuole.

L’edizione 2017-2018 è ancora una volta focalizzata su Puglia e Campania con le seguenti 17 scuole coinvolte (10 campane e 7 pugliesi):

  • ITIS “Guido Dorso” di Avellino – coinvolti 20 studenti
  • Liceo Scientifico Renato Caccioppoli di Scafati (SA)
  • ITES Ettore Carafa di Andria (BAT)
  • Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta (BA)
  • Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa (CE)
  • Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Bari
  • IISS “Ferraris” di Molfetta (BA)
  • Liceo Scientifico “M. Hack” di Bari 
  • ITIS “Sen. Onofrio Jannuzzi” di Andria (BAT)
  • Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Immanuel Kant di Melito (NA) – coinvolti 37 studenti”
  • Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” di Bari
  • IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA)
  • IIS Palmieri Rampone – Polo di Benevento
  • ITC Geometri “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli (NA) – coinvolti 20 studenti
  • IPSEOA Lucio Petronio di Pozzuoli (NA) – coinvolti 21 studenti
  • IPSSEOA “Ten. Carabinieri Marco Pittoni” di Pagani (SA)
  • ITI Augusto Righi di Napoli – coinvolti 14 studenti.

In Campania l’invito dell’USR è stato rivolto alle sole scuole che nell’anno scolastico 2016-2017 hanno preso parte a Project Management Skills for Life, l’altra iniziativa del PMI-SIC rivolta alle scuole secondarie di 2° grado. L’aver partecipato a Project Management Skills for Life viene infatti considerato un elemento propedeutico per poter partecipare a Project Management Olympic Games.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.