Tu sei qui:

Si è svolto il 1° Forum Nazionale PMI Italy Chapters, una grande giornata di Project Management

E’ stato un successo il primo grande evento organizzato insieme dai tre Chapter italiani del Project Management Institute (PMI).

Venerdì scorso 6 ottobre è andato in scena a Firenze il 1° Forum Nazionale PMI Italy Chapters, l’evento che si appresta a diventare un appuntamento fisso per la comunità internazionale di Project Management. Infatti, il Forum ogni anno sarà organizzato da uno dei Chapter italiani del PMI in stretta collaborazione con gli altri due Chapter. La prima edizione è stata organizzata dal Central Italy Chapter, mentre l’edizione 2018 si terrà a Napoli e sarà organizzata dal Southern Italy Chapter.

Circa 450 i presenti che hanno fatto registrare il tutto esaurito per questa prima edizione, che si è svolta nel Palazzo degli Affari di Firenze Fiera, il quartiere fieristico-congressuale a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, e che ha avuto come titolo “Complex Projects: dai mega-progetti alle missioni impossibili“.

Dopo gli interventi introduttivi di Walter Romano, Project Manager dell’evento, e dei presidenti dei tre Chapter italiani (Sergio Gerosa, Stefano Setti e Giacomo Franco), nella mattinata sono intervenuti Thomas Walenta (The Value of Project Management), David Hillson (From Mission Impossible to Mission Accomplished via Managing Risks), Mark Kozak-Holland (Lessons from Florence Duomo Project) e Tony Welch (Making Sense of It All – Getting the Basics Right).

Nel pomeriggio sono intervenuti Alessandro Dolci (Mastering Complexity in Oil and Gas Projects), Giovanni Azzone (Il Progetto Casa Italia), Marco Lunardi (Una Nave da Crociera – La Gestione della Complessità), Chiara Montanari e Gianluca Bocchi (Un Mindset per l’Incertezza) ed Enrico Martines (Fattori Tipici e Atipici del Cambiamento – La Peculiarità delle Trasformazioni Aziendali Complesse).

Infine, gli interventi di chiusura dei presidenti dei tre Chapter, che hanno dato appuntamento a Napoli nel 2018.

Al centro dell’evento sono stati i progetti gestiti in condizioni di complessità e gli interventi dei relatori sono stati notevoli. Ad esempio, abbiamo ascoltato come si gestiscono condizioni di forte incertezza nelle missioni in Antartide (intervento di Chiara Montanari), come si affrontano le criticità legate al controllo di tempi e costi nella costruzione di una nave da crociera (intervento di Marco Lunardi), come si fronteggiano i rischi in scenari dove gli eventi non sono prevedibili (intervento di David Hillson), come è stata gestita molti secoli fa la costruzione di un’opera imponente come il duomo di Firenze (intervento di Mark Kozak-Holland).

L’organizzazione è stata impeccabile, anche grazie al contributo dei tanti volontari che hanno lavorato sotto il coordinamento di Walter Romano (Project Manager del Forum) e Filippo Alessandro (Event Manager della giornata).

Al seguente link è possibile vedere il video e le foto dell’evento: Foto 1° Forum PMI Italy Chapters

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.