Si è svolto il 1° Forum Nazionale PMI Italy Chapters, una grande giornata di Project Management

E’ stato un successo il primo grande evento organizzato insieme dai tre Chapter italiani del Project Management Institute (PMI).

Venerdì scorso 6 ottobre è andato in scena a Firenze il 1° Forum Nazionale PMI Italy Chapters, l’evento che si appresta a diventare un appuntamento fisso per la comunità internazionale di Project Management. Infatti, il Forum ogni anno sarà organizzato da uno dei Chapter italiani del PMI in stretta collaborazione con gli altri due Chapter. La prima edizione è stata organizzata dal Central Italy Chapter, mentre l’edizione 2018 si terrà a Napoli e sarà organizzata dal Southern Italy Chapter.

Circa 450 i presenti che hanno fatto registrare il tutto esaurito per questa prima edizione, che si è svolta nel Palazzo degli Affari di Firenze Fiera, il quartiere fieristico-congressuale a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, e che ha avuto come titolo “Complex Projects: dai mega-progetti alle missioni impossibili“.

Dopo gli interventi introduttivi di Walter Romano, Project Manager dell’evento, e dei presidenti dei tre Chapter italiani (Sergio Gerosa, Stefano Setti e Giacomo Franco), nella mattinata sono intervenuti Thomas Walenta (The Value of Project Management), David Hillson (From Mission Impossible to Mission Accomplished via Managing Risks), Mark Kozak-Holland (Lessons from Florence Duomo Project) e Tony Welch (Making Sense of It All – Getting the Basics Right).

Nel pomeriggio sono intervenuti Alessandro Dolci (Mastering Complexity in Oil and Gas Projects), Giovanni Azzone (Il Progetto Casa Italia), Marco Lunardi (Una Nave da Crociera – La Gestione della Complessità), Chiara Montanari e Gianluca Bocchi (Un Mindset per l’Incertezza) ed Enrico Martines (Fattori Tipici e Atipici del Cambiamento – La Peculiarità delle Trasformazioni Aziendali Complesse).

Infine, gli interventi di chiusura dei presidenti dei tre Chapter, che hanno dato appuntamento a Napoli nel 2018.

Al centro dell’evento sono stati i progetti gestiti in condizioni di complessità e gli interventi dei relatori sono stati notevoli. Ad esempio, abbiamo ascoltato come si gestiscono condizioni di forte incertezza nelle missioni in Antartide (intervento di Chiara Montanari), come si affrontano le criticità legate al controllo di tempi e costi nella costruzione di una nave da crociera (intervento di Marco Lunardi), come si fronteggiano i rischi in scenari dove gli eventi non sono prevedibili (intervento di David Hillson), come è stata gestita molti secoli fa la costruzione di un’opera imponente come il duomo di Firenze (intervento di Mark Kozak-Holland).

L’organizzazione è stata impeccabile, anche grazie al contributo dei tanti volontari che hanno lavorato sotto il coordinamento di Walter Romano (Project Manager del Forum) e Filippo Alessandro (Event Manager della giornata).

Al seguente link è possibile vedere il video e le foto dell’evento: Foto 1° Forum PMI Italy Chapters

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.