6 Ottobre 2017 – Tutti a Firenze per il 1° Forum Nazionale!

Ormai ci siamo, tra pochi giorni si apre il sipario sul  1° Forum Nazionale di Project Management di Firenze, un grande evento organizzato in collaborazione dai tre Chapter Italiani del Project Management Institute, per parlare di “Complex Projects: dai mega-progetti alle missioni impossibili“.

Invitiamo tutti i partecipanti a venire al Palazzo degli Affari di Firenze già all’apertura della manifestazione alle 8,30, evitando le code dell’ultima ora, per un welcome coffee e per passeggiare tra gli stand dei tanti sponsor presenti. Sarà anche possibile acquistare i libri dell’Editore Franco Angeli a prezzi scontati del 15%, e la rivista “il Project Manager” eccezionalmente scontata del 30%. In attesa dell’evento, inoltre, nella sala della conferenza proietteremo alcuni video informativi.

Tutti i partecipanti riceveranno una borsa, ricordo dell’evento, in cui potranno mettere il materiale che raccoglieranno durante la giornata. Vi invitiamo pertanto a venire all’evento senza borse, zainetti e computer che poi vi darebbero intralcio durante la giornata. Take it easy!

L’evento, che ha registrato sin da inizio settembre il tutto esaurito con un mese di anticipo (saremo 450!), propone un set di speaker internazionali e nazionali che si alterneranno sul palco dell’evento. Apriremo i lavori con un Keynote Speaker d’eccezione: Thomas Walenta, membro del Board of Directors del Project Management Institute.

La mattinata sarà completata da grandi ospiti internazionali: David Hillson, noto anche nel mondo PMI come il Risk Doctor;  Mark Kozac Holland, il cui workshop sul Titanic ha avuto un grandissimo successo lo scorso anno proprio a Firenze; Tony Welch, Vice President Bid & Project Management di Thales international. Per coloro che non hanno dimestichezza con l’inglese sarà possibile usufruire gratuitamente della traduzione simultanea. Sarà sufficiente ritirare all’inizio dell’evento il dispositivo radio, da restituire alla fine della mattinata o nel corso del pomeriggio.

Dopo la pausa per il pranzo, il pomeriggio invece sarà dedicato alla dimensione nazionale dei progetti complessi: il Prof. Giovanni Azzone, ex Rettore del Politecnico di Milano e Project Manager del progetto Casa Italia per la ricostruzione post-terremoto dell’Italia Centrale; Chiara Montanari, Expedition Leader di progetti di ricerca in Antartide; Gianluca Bocchi, Docente Universitario, Filosofo e Studioso della Complessità; Alessandro Dolci, Director LNG Projects Turbomachinery & Process Solutions di BHGE; Marco Lunardi, Project Manager di Fincantieri; per chiudere con Enrico Martines, Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale di HPE.

Parteciperanno all’evento anche i tre Presidenti dei Chapter Italiani del Project Management Institute: Sergio Gerosa (Central Italy Chapter), Stefano Setti (Northern Italy Chapter), Giacomo Franco (Southern Italy Chapter), per parlare dell’esperienza di collaborazione che è all’origine di questo grande evento.

Vi aspettiamo a Firenze!

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.