Il RUP e la qualifica di Project Manager, di questo si è parlato lo scorso 8 aprile ai piedi dell’Etna in un interessante evento organizzato dal nostro Chapter insieme alla Fondazione e all’Ordine degli Ingegneri di Catania.
Questo il titolo del seminario, che si svolto presso la Sala dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania: “La certificazione del Project Manager: comunità internazionali, normativa nazionale e percorsi formativi“.
Una platea di oltre 100 persone ha seguito con interesse il tema delle competenze del Project Manager e di come è possibile certificare tali competenze, anche alla luce delle recenti novità normative e legislative (norma UNI11648 e D.L. 50/2016).
La certificazione PMP, che ha un intrinseco valore ricosciuto dal mercato, permette di avere un percorso semplificato nell’acquisizione della certificazione ai sensi della Norma UNI. Infatti, gli Organismi di Certificazione riconoscono ai certificati PMP competenze verificate che consentono di evitare alcuni degli step previsti dal loro processo di certificazione.
L’evento ha anche rappresentato l’occasione per consolidare le attività del PMI-SIC sul territorio siciliano.
Dopo l’evento di Palermo del 17 Febbraio, questo seminario a Catania ha rappresentato un’altra importante occasione per riunire i Project Manager che operano in Sicilia, anche con l’obiettivo di avviare la creazione del Branch Sicilia.