Tu sei qui:

Seminario organizzato in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania – Sabato 8 Aprile 2017

Seminario Catania

Sabato 8 Aprile 2017, a partire dalle ore 9:00, si svolgerà presso la Sala dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania il seminario “La certificazione del Project Manager: comunità internazionali, normativa nazionale e percorsi formativi”.

L’evento è organizzato dal PMI-SIC in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania. 

Nel febbraio 2013 è stata approvata la legge 4/2013 che disciplina le ”professioni non organizzate in ordini e collegi“, tra le quali la professione di Project Manager. 

Successivamente, la Norma UNI 11648:2016 ha definito i requisiti di conoscenza, abilità e competenza che un Project Manager deve avere per poter essere “certificato”.

Quindi, il D.Lgs 50/2016 ha enfatizzato il ruolo di Project Manager che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) deve avere, precisando che egli deve essere in possesso di competenze specifiche di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e controllo. 

La professione di Project Manager assume una nuova dimensione, anche in ambito pubblico. Di ciò si discuterà nel seminario.

Programma:

Ore 9.00 : Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30 : Saluti – Santi Maria CASCONE – Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania – Mauro SCACCIANOCE – Presidente Fondazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania

Ore 10.00 : Le comunità e gli standard internazionali di Project Management – Edoardo GRIMALDI, Board Director PMI-SIC

Ore 10.30 : Il Project Management nella P.A.: il D.Lgs 50/2016 e le competenze del RUP – Natalia TRAPANI, Ricercatore presso Università degli studi di Catania

Ore 11.00 : Coffee break

Ore 11.30 : La certificazione del Project Manager secondo la norma UNI 11648:2016 – Vito INTRONA, Componente del Comitato Tecnico Scientifico dello Schema di Certificazione per la figura professionale del Project Manager AICQ SICEV

Ore 12.00 : Il Corso di preparazione alla credenziale PMP – Andrea CACCAMESE, PM certificato PMI e OGC

Ore 12.30 : Chiusura dei lavori

Moderatore: Natalia TRAPANI

Responsabile scientifico dell’evento: Mauro SCACCIANOCE

Per iscriversi occorre accedere al seguente link: Link Iscrizione Evento

La partecipazione al seminario abilita all’acquisizione di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli Ingegneri iscritti all’Albo e 2 Contact Hours / PDU ai fini delle certificazioni rilasciate dal PMI.  Per gli Ingegneri si suggerisce la registrazione all’evento tramite l’Ordine, ai fini della registrazione dei crediti.

La partecipazione al seminario è gratuita, così come la produzione degli attestati di partecipazione. Al PMI-SIC sono riservati 15 posti, per i quali i Soci hanno la precedenza rispetto ai non Soci.

Contatti e info: 

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
31
1
2
3
5
6
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
21
23
24
25
26
27
30
1
Presentazione PM Skills for Life on WEB
30 Ottobre 2024    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Negli ultimi dieci anni, il nostro impegno nella diffusione delle competenze di Project Management ha portato alla realizzazione di numerose iniziative, ognuna delle quali ha [...]
Presentazione PM Olympic Games on WEB
4 Novembre 2024    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Negli ultimi dieci anni, il nostro impegno nella diffusione delle competenze di Project Management ha portato alla realizzazione di numerose iniziative, ognuna delle quali ha [...]
Dalle parole ai fatti: promuovere la parità di genere in azienda come strumento per il successo dei progetti
7 Novembre 2024    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.” (Charles Evans Hughes) La diversità è sempre fonte di crescita e si [...]
AperiBranch Puglia – The PM engAIged
19 Novembre 2024    
6:15 pm - 8:15 pm
Il Branch Puglia vi invita a partecipare il 19 novembre a un aperitivo con la comunità di professionisti che opera nel Project Management per scoprire [...]
Buon compleanno PMI-SIC Branch Calabria: 20 candeline
22 Novembre 2024    
5:45 pm - 7:45 pm
“Il PMI-SIC compie 20 anni. In questi anni, il nostro Chapter è cresciuto molto: tante iniziative, tanto valore per i soci e per il territorio, [...]
Partire con il Piede Giusto - Il Segreto di uno Sprint di Successo
28 Novembre 2024    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Quante volte vi è capitato di iniziare uno Sprint senza che tutti gli stakeholders fossero realmente allineati sugli obiettivi? Non mentite a voi stessi: tutti [...]
GUFPI-ISMA - 3° Evento Metrico 2024 (3EM2024)
29 Novembre 2024    
10:00 am - 5:00 pm
L'associazione GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point Italia - Italian Software Metrics Association), fondata inizialmente come gruppo di interesse per la sola metrica dei Function Point [...]
Eventi su 30 Ottobre 2024
Eventi su 4 Novembre 2024
Eventi su 19 Novembre 2024
Eventi su 22 Novembre 2024
Eventi su 29 Novembre 2024

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.