Tu sei qui:

Seminario su Project Management e nuovo Codice degli Appalti – Palermo 17 Febbraio 2016

cdda3617-3dd6-4576-b148-a05de0bd9abe

PMI Palermo

Venerdì 17 febbraio 2017 a partire dalle ore 9.00 si svolgerà a Palermo, presso Dario Flaccovio Editore Srl in Via F. Garcia Lorca 5,  il seminario “Innovazione e Competitività nella gestione degli appalti pubblici. Il Project Management alla luce del nuovo Codice degli Appalti D.Lgs. 50/2016”.

Abstract
Il settore degli Appalti Pubblici ha visto fino ad oggi l’applicazione di “bad practice” tecniche e procedurali che hanno provocato costi delle opere superiori alle medie internazionali e tempi eccessivamente lunghi.  In questo scenario di scarsa competitività, l’innovazione diventa un fattore fondamentale per garantire la qualità e il successo dei progetti. Sviluppare la cultura del Project e Program Management è dunque un obiettivo strategico per progettisti, imprese e responsabili dei procedimenti amministrativi.  Alla luce delle recenti novità introdotte dal D.Lgs 50/2016, il seminario intende illustrare la disciplina del Project Management e le competenze richieste al Responsabile Unico del Procedimento (RUP), identificato come il Project Manager della commessa, approfondendo le tematiche di Europrogettazione, Building Information Modeling e Green Procurement.

Agenda

09:00 – 09:30 Registrazione dei partecipanti per accreditamento

09:30 – 10:00 Saluti – Paolo Amenta, Vice Presidente ANCI; Paola Mosca, Vice Presidente Tesoriere PMI-SIC

10:00 – 10:45 Project Management: standard, metodologie e competenze – Edoardo Grimaldi, PMI-SIC

10:45 – 11:30 Project Management e progetti europei: come accontentarsi del meglio – Andrea Innocenti, PMI-SIC

11:30 – 12:15 Il ruolo del RUP come Project Manager – Carmelo Giurdanella, Studio Legale Giurdanella&Partners

12:15 – 13:00 Green Public Procurement – Francesco Cappello, ENEA

13:00 – 14:30 Pausa

14:30 – 15:15 Soft skills: competenze di serie A o di serie B? – Natale Inturri, PMI-SIC

15:15 – 16:00 Project Management e Lavori Pubblici: la trasformazione della base missilistica nucleare NATO di Comiso in aeroporto civile – Carlo Criscuolo, Tecno Engineering 2C s.r.l.

16:00 – 16:45 Pianificazione, gestione e validazione di un progetto BIM – Andrea Ferrara, MUSA Progetti

16:45 – 17:00 Dibattito e conclusioni

Moderatore: Eva Felingioni

L’evento si pone come una pietra miliare nel percorso di crescita del PMI-SIC in quanto pone le basi per l’apertura del Branch Sicilia, che avrà l’obiettivo di contribuire a promuovere sul territorio siciliano la cultura del Project Management.

Per iscriversi occorre accedere al seguente link: link iscrizione evento

I posti sono limitati, saranno ammessi i primi 100 iscritti.

La partecipazione all’evento è gratuita e abilita all’acquisizione di 6 Contact Hours / PDU (3 Technical – 1 Leadership – 2 Strategic). 

La partecipazione abilita inoltre all’acquisizione di 7 CFP per gli Architetti.

Contatti e info:  eventi@pmi-sic.orge.feligioni@musaprogetti.it

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.