PMI Italy Chapters, la forza della collaborazione

 

La federazione dei Chapter italiani del PMI, a pochi mesi dalla sua nascita (link accordo strategico), sta registrando successi molto importanti per il movimento PMI in Italia, che arrivano al culmine di un percorso di crescita che dura da molti anni e che fanno emergere sempre di più il grande lavoro che stiamo facendo. Come promesso in occasione del webinar dei tre presidenti che si è tenuto “a reti unificate” lo scorso 17 ottobre, numerose attività stanno andando avanti e stanno producendo velocemente benefici.

Accordo con AISE

E’ stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra i tre Chapter italiani e l’AISE – Associazione Italiana di Systems Engineering –INCOSE Chapter Italia. E’ il primo caso di convenzione firmata in modo congiunto dai tre Chapter. La notizia è stata data in occasione del Congresso CIISE 2016 – tenutosi dal 14 al 16 di novembre presso il Lingotto di Torino – dal presidente dell’AISE Lucio Tirone, alla presenza di tre rappresentanti dei tre Chapter. Lo ringraziamo per l’ospitalità e l’energia con cui ha affrontato questa collaborazione. Il primo ambito pratico di esercizio della collaborazione sarà un gruppo di lavoro PM-SE che si occuperà di approfondire le sinergie fra le due discipline. Al seguente link il programma: link congresso.

PMI Academic Workshop 2016

Nei giorni 20 e 21 di ottobre si è tenuto presso la base delle Nazioni Unite di Brindisi il secondo PMI Academic Workshop italiano (link academic workshop) dopo quello di Bologna del 2014. E’ stato il primo importante e vento organizzato dalla neonata federazione dei Chapter italiani del PMI, in collaborazione con le Nazioni Unite e le quattro università pubbliche della regione Puglia. 80 partecipanti provenienti da tutta Italia, 45 professori universitari in rappresentanza di 21 università, 8 volontari, 14 speaker e tanti rappresentanti di enti pubblici e aziende private del territorio, tutti riuniti per un giorno e mezzo al fine di condividere esperienze e individuare percorsi per diffondere la disciplina del Project Management, attraverso la sua adozione nei programmi accademici.

Echi da Atene

Al PMI Region 8 Meeting 2016, tenutosi ad Atene dal 21 al 23 ottobre, i tre Chapter italiani sono stati invitati a tenere una presentazione congiunta per illustrare la storia e i contenuti dell’accordo strategico, ritenuto un modello di eccellenza. Il nostro Regional Mentor, Kris Troukens, e i colleghi del PMI Emea di Bruxelles si sono uniti ai nostri tre rappresentanti per rafforzare la testimonianza del valore di quanto è stato fatto. E’ possibile seguire l’intera presentazione a questo link di youtube: link region meeting.

“When Disaster Strikes”

I tre Chapter italiani, dando seguito all’iniziativa lanciata dal PMI EMEA per la gestione dei disastri naturali, hanno formato un gruppo di lavoro avente l’obiettivo di generare idee su come il mondo del Project Management può fornire un supporto in quanto ambito (link disastri naturali). L’attività del gruppo di lavoro costituisce un momento di brainstorming all’interno del quale ogni attore può portare idee che confluiranno in progetti concreti da realizzare.

Guest Pass Campaign

Dallo scorso 1° novembre è attiva la campagna Guest Pass 2016, per i soci dei tre PMI Chapter Italiani che sono residenti in una regione coperta da uno dei tre Chapter, ma che sono attualmente iscritti ad un altro Chapter. Chi è interessato può contattare l’indirizzo .

1st National Forum Firenze 2017

E’ iniziata l’organizzazione del primo congresso nazionale italiano organizzato dai tre Chapter insieme che si terrà a Firenze intorno a Ottobre 2017 (da da confermarsi) … stay tuned!

Tutto questo nella cornice di festeggiamento per lo strepitoso premio di Chapter dell’Anno vinto quest’anno dal PMI-SIC (link chapter dell’anno).  

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.