Tu sei qui:

Seminario “Cose misurabili e non misurabili” – Napoli 17 Giugno 2016

Venerdì 17 giugno 2016 alle ore 15:00, presso l’Aula Raffaele d’Ambrosio, al L.U.P.T. – Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale – dell’Università “Federico II”, in via Toledo 402 a Napoli, si terrà il seminario: “Cose misurabili e non misurabili – Non posso controllare ciò che non posso misurare”.

DI COSA PARLEREMO
La misurazione viene spesso vista e vissuta come un appesantimento alle attività di progetto ma, come diceva Tom Demarco, “non posso controllare ciò che non so misurare’” Come misurare ciò che non si conosce? L’intervento vuole illustrare casi di apparente non misurabilità, perché si può misurare tutto, conoscendo prima e definendo poi l’oggetto della misurazione. Come si può decidere quando non abbiamo la possibilità di misurare? Una frontiera apparentemente insuperabile viene spesso posta per valutare e misurare gli ‘intangibili’, che rappresentano spesso outcome derivati da requisiti non-funzionali. Come fare? Ne discuteremo insieme.

INTERVERRANNO

  • Luigi Buglione: Engineering S.p.A. Process Improvement & Measurement Specialist, Associate Professor presso l’Ecole de Technologie Supérieure di Montréal.    
  • Massimo Squillante: Università del Sannio, Pro-Rettore e Ordinario di Metodi matematici dell’Economia
  • Enrico Viceconte: Stoà, Docente di Management, ha pubblicato in Harvard Business Review Italia, Sviluppo e Organizzazione, L’Impresa – Il Sole 24 Ore, Persone e Conoscenze.

DOVE CI VEDREMO
Il LUPT ha natura interdisciplinare e coopera organicamente con significativi Partners pubblici e privati.  Il Centro svolge un ruolo di primaria rilevanza essendo partner strategico dell’Agenzia UN-HABITAT della Organizzazione delle Nazioni Unite e ospitando il Centro Europe Direct Lupt della Rete Europe Direct della Commissione Europea.
Il LUPT è socio affiliato del Consorzio Sannio Tech, Polo dell’Innovazione al Servizio del Mezzogiorno promosso da Confindustria-Bn.
Sul piano del trasferimento tecnologico, coopera strategicamente con l'”Associazione Italiana Cultura per il Trasferimento Tecnologico” con la quale ha costituito pariteticamente il Centro di Ricerca per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico “CeRITT”.

PRENOTAZIONI
Il numero di posti è limitato a circa 50 iscrizioni, suggeriamo quindi di iscriversi subito e comunque entro mercoledì 15 giugno 2016 attraverso il form al seguente indirizzo:

https://docs.google.com/forms/d/1jKzyWsYRq0PmjNHlQ0CH72DbEmQ8fBoP6j7EYEIfFmU/viewform?usp=send_form

La partecipazione all’evento consente, ai soli soci del PMISIC e GUFPI, di acquisire 3 PDU/Contact Hours

I Soci PMI-SIC/GUFPI che effettueranno l’iscrizione attraverso il nostro link avranno la precedenza rispetto ai non Soci.

Vi aspettiamo numerosi!

Lo staff di PMISIC 

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.