Tu sei qui:

Seminario “Project Management: la strada per il successo – Le responsabilità del Project Manager e il coinvolgimento degli Stakeholder per assicurare buone performance nei progetti” – Lecce 29 Ottobre 2015

Seminario Lecce

Tra le attività comprese nella gestione dei progetti, la gestione degli stakeholder è una delle fondamentali per garantire il soddisfacimento degli obiettivi di un progetto.

La capacità del Project Manager di garantire l’appropriato coinvolgimento degli stakeholder è essenziale nella fase iniziale di pianificazione del progetto, quando devono essere individuati i requisiti e le aspettative, ed è anche fondamentale nella successiva fase di svolgimento e conclusione del progetto, quando queste aspettative devono essere monitorate, gestite e verificate.

Nell’incontro si intende discutere alcune esperienze che hanno visto l’utilizzo di processi e strumenti di stakeholder engagement e la creazione di gruppi di lavoro ampi ed eterogenei, con l’obiettivo di mettere in luce il ruolo che i Project Manager e il Project Management possono giocare nella valorizzazione dei contributi delle comunità coinvolte per il buon esito dei progetti.

Agenda

Ore 15:00 Registrazione Partecipanti

Ore 15:30 Introduzione al Workshop

• Saluti del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce
• Il Project Management Institute e le attività del Southern Italy Chapter (intervento di un componente del comitato PMI-SIC Branch Puglia)
• La formazione sul Project Management all’Università del Salento (intervento di un Docente del Dipartimento Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento)

Ore 16:00

• Il PM come facilitatore e l’importanza della gestione degli stakeholder – A. Caforio, PMP®, Southern Italy Chapter del Project Management Institute
• Project Management e Project Cycle Management: esperienze di PCM – F. Congedo, Architetto di Progetti Inclusivi
• La gestione degli stakeholder nei progetti informatici – B. Palamà, Capo Area Coordinamento e Piani della Ripartizione Informatica, Università del Salento

Ore 18:00 Conclusioni

Il seminario abilita i Soci PMI-SIC all’acquisizione di 2 Contact Hour / PDU e gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce all’acquisizione di 2 CFP.

E’ possibile iscriversi al seguente LINK

Contatti e info: eventi@pmi-sic.org

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.