Tu sei qui:

Seminario “L’organizzazione a razionalità limitata”

 

13 marzo 2015 – ore 15,30-17,30 Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Via E. Orabona 4, 70125 Bari – Sala Consiglio 7° Piano

Cosa hanno a che fare l’11 settembre e la Baia dei Porci con il management? Come è possibile che, pur in presenza di ampia conoscenza della situazione, si operino scelte palesemente inadeguate?

Da più di 30 anni, la razionalità classica sta attraversando una radicale “revisione”, in particolare alla luce degli sviluppi della psicologia sociale e della neuroscienza. Le scelte individuali, di gruppo e sociali appaiono spesso a “razionalità” limitata. Allo stesso modo le organizzazioni risentono fortemente di dinamiche psicologiche che in taluni casi hanno conseguenze inaspettate se non dannose per l’organizzazione stessa. Capire tali dinamiche aiuta a mitigare il rischio di scelte irrazionali e migliorare il benessere organizzativo.

Il seminario introduce alcune applicazioni della psicologia sociale alle organizzazioni: Modelli sociali e comportamenti irrazionali, Lavoro e motivazione, Dinamiche di gruppo e Decision making.

Il seminario abilita all’acquisizione di 2 Contact Hour / PDU per i certificati PMP

Il Relatore sarà Raffaele Marrese: direttore dei Sistemi Informativi di Arpa Puglia. Laureato in informatica nel 1975 con una tesi in sociologia quantitativa, ha lavorato per 13 anni nel gruppo Olivetti ove ha gestito numerosi progetti esteri. Successivamente ha diretto una società di formazione in Organizzazione ed Informatica e ha poi svolto per 10 anni attività di consulenza manageriale per medie e grandi imprese private italiane. È stato inoltre docente a contratto presso il Politecnico e l’Università di Bari per corsi di informatica e di economia. I campi di interesse vanno dal Project Management alle Scienze Sociali, dal Customer Service all’economia comportamentale

Per l’iscrizione compilare, entro giorno 12/3/2015, il modulo on-line al seguente LINK

Per informazioni: Commissione Programma PMI-SIC; e-mail: eventi@pmi-sic.org

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.