Tu sei qui:

Raccontateci le vostre attività in ambito PMIEF

PMIEF Liason

Svolgete già attività in ambito PMIEF? Avete delle idee da proporre per diffondere l’uso e la conoscenza del project management nel campo del sociale e dell’istruzione? Raccontateci le vostre esperienze.

La fondazione PMIEF (Project Management Institute Educational Foundation) si basa sul lavoro e sul contributo di volontari e molti sono già in azione nel PMI SIC (Southern Italy Chapter).

Per avere un’idea di un’attività svolta utilizzando una delle risorse PMIEF, potete leggere questo articolo pubblicato nel numero di marzo 2014 della rivista PMI Today a pagina 15.

Le iniziative in ambito PMIEF possono essere svolte individualmente da singoli volontari e da gruppi di volontari e consentono, a conclusione delle attività, di richiedere i PDU (Professional Development Unit), necessari a mantenere le certificazioni, nella categoria E.

Attività di volontariato individuale in ambito PMIEF sono ad esempio:

  • la traduzione in italiano dei documenti PMIEF e la loro divulgazione;
  • l’uso a scopi non commerciali delle risorse PMIEF disponibili gratuitamente per diffondere la conoscenza e la cultura del project management nelle scuole o presso enti ed associazioni senza scopo di lucro;
  • le attività svolte per far conoscere la disponibilità delle borse di studio PMIEF;
  • l’aiuto fornito ad associazioni no profit, di cui si fa parte o che si vuole aiutare in modo pratico, a gestire dei progetti meritevoli volti a fornire significativi e duraturi benefici a persone disagiate oppure alle comunità locali;
  • qualunque altra attività di volontariato svolta per il bene comune, utilizzando le risorse PMIEF o le proprie conoscenze di project management.

Le risorse ed i documenti PMIEF sono liberamente disponibili sul sito http://pmief.org/ , non possono essere vendute e non ci si può far pagare le ore, in cui con esse si svolgono attività di formazione.

Anche l’intero Chapter potrebbe dedicarsi ad iniziative PMIEF, ma solo per organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni no profit, enti di beneficenza, organizzazioni umanitarie, agenzie di soccorso a popolazioni colpite da calamità, organizzazioni non governative (ONG), offrendo assistenza specialistica volontaria nel campo del project management per la realizzazione dei loro progetti.
Al momento non ci sono iniziative di questo tipo in corso presso il PMI SIC, ma si potrebbero prendere in considerazione eventuali proposte di gemellaggio con associazioni locali per progetti destinati alle nostre comunità oppure alla risoluzione di situazioni di disagio, ad esempio nel campo sociale, sportivo, sanitario, culturale, ambientale, soprattutto se rivolte ai giovani.

Sottoponeteci le vostre idee ed inviateci gli articoli, le foto e le impressioni delle persone, a cui avete illustrato la disciplina del project management o a cui avete fornito un aiuto per realizzare i propri progetti con l’uso delle risorse PMIEF, contattando la PMI-SIC Liaison, Paola Morgese, PMP, attraverso il suo profilo LinkedIn: http://it.linkedin.com/in/ingpaolamorgese/en .

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Branch Campania – Kick off Meeting 2025
4 Gennaio 2025    
11:00 am - 4:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo 4 gennaio 2025 si terrà, come da consuetudine, il Kick off Meeting del Branch [...]
Presentazione KeyPM: come gestire e organizzare un’iniziativa di disseminazione delle competenze
21 Gennaio 2025    
4:00 pm - 5:00 pm
Zoom Webinar
Negli ultimi dieci anni, il nostro impegno nella diffusione delle competenze di Project Management nelle scuole secondarie di II grado ha portato alla realizzazione di [...]
PMI-SIC: Assemblea dei Soci 2025
29 Gennaio 2025    
4:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
AGM 2025 PMI SOUTHERN ITALY CHAPTER L’Assemblea Generale dei Soci è l’occasione per ripercorrere le attività dell’anno appena trascorso e guardare a cosa ci aspetta [...]
Events on 4 Gennaio 2025
Events on 29 Gennaio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.